Giudizio di Re Mida; Supplizio di Marsia

- Appartenenza oggetto
- Proprio
- Categoria
- Dipinti
- Nazione, Regione, Provincia
- Italia, Liguria, GE
- Città
- Genova
- Luogo di conservazione
- Galleria Nazionale della Liguria
- Luogo di collocazione
- Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola
- Collezione
- GNL
- Inventario
- 20/1961; 21/1961
- Materia e tecnica
- Olio su tela
- Autore
- Giovanni Paolo Panini (Piacenza 1691 - Roma 1765)
- Dimensioni
- cm 59,5 x 67 ciascuno
Descrizione breve
Le due piccole tele, appartenute alla collezione Enrique Nadal di Genova e acquistate dallo Stato nel 1961, costituiscono due raffinate testimonianze della produzione da cavalletto di Giovanni Paolo Pannini. Pittore formatosi nell'ambiente artistico piacentino e bolognese, si trasferì poi a Roma dove studiò disegno con Benedetto Luti (Firenze 1666 - Roma 1724) e si dedicò anche alla decorazione di sontuose residenze.
Nella teletta con Apollo e Marsia, i protagonisti ricalcano le figure analoghe di un affresco realizzato dal Panini tra il 1725 e il 1726 per palazzo Alberoni di Roma (gli affreschi sono stati staccati nel 1928 e oggi si trovano a Palazzo Madama), per cui l'artista piacentino potrebbe aver riproposto l'episodio mitologico anche in piccolo formato dopo l'esecuzione su larga scala.
Bibliografia
P. Traversone, in Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, a cura di F. Simonetti, G. Zanelli, Genova 2002, pp. 78-80, cat. 26 con bibliografia precedente.