Sacra Famiglia con san Giovannino

- Appartenenza oggetto
- Proprio
- Categoria
- Dipinto
- Nazione, Regione, Provincia
- Italia, Liguria, GE
- Città
- Genova
- Luogo di conservazione
- Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
- Luogo di collocazione
- Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola
- Collezione
- GNPS
- Inventario
- 171
- Materia e tecnica
- Olio su tela
- Autore
- Pellegro Piola (Genova 1617 - Genova 1640)
- Dimensioni
- cm 145,5 x 105,6
Descrizione breve
Nell’inventario degli effetti mobili di proprietà di Giacomo Spinola, conservato presso l’archivio storico del palazzo di Pellicceria, compare anche la Sacra Famiglia con san Giovannino di Pellegro Piola. Il dipinto, entrato a far parte della collezione nel 1824, quando Giacomo Spinola subentrò al cugino Paolo Francesco come proprietario dell’edificio, è stato riscoperto dalla critica negli ultimi decenni.
La tela è contraddistinta da una particolare attenzione da parte del pittore verso la lezione di Giulio Cesare Procaccini, ma presenta una riflessione anche sulla maniera di Parmigianino, Correggio e Bernardo Strozzi. In particolare, di quest’ultimo artista, Pellegro recupera la pennellata materica, evidente soprattutto nella resa del manto indossato da san Giovannino.
La composizione, molto raffinata, è inoltre caratterizzata da una ricercata tavolozza, accurati riflessi di luce e calibrati effetti di cangiantismo, elementi che fanno di quest’opera uno dei pochi capolavori ascrivibili all’esiguo catalogo del pittore.
Testo di Marco Fossati