Euroflora 2018 alla Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. Mostre, incontri, laboratori, visite guidate.
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, Genova
19 aprile - 6 maggio 2018 - eventi

Mostre
19 aprile - 6 maggio 2018
Fiori, frutti, ortaggi: l’antico inganno della carta pesta
nella cucina storica diPalazzo Spinola
realizzazioni di Alessandra Marbella
giovedì 19 aprile 2018, ore 18.00
conferenza di apertura di Paolo Bensi
La carta pesta barocca: storia e tecnica
18 aprile - 6 maggio 2018
Fantasia a tavola: quando il cibo diventa decoro
realizzazioni degli allievi dell’Accademia Ligustica di Genova
a cura di Giulio Sommariva
Incontri
En plein air sul “mirador”di Palazzo Spinola:
conversazioni su antiche tecniche di riproduzione della natura
Martedì 24 aprile 2018, ore 17.30
Anna TruccoLanza, Tecnica e interpretazione dell’acquerello botanico
Mercoledì 2 maggio 2018, ore 17.30
Alessandra Marbella, Il trompe-l’oeil della cartapesta
Martedì 8 maggio 2018, ore 17.30
Orlando Lastrico, Il finto legno: le balaustre di Villa Mylius
Laboratori per famiglie
I segreti della cartapesta
sabato 28 aprile e sabato 5 maggio 2018, ore 10.30
impariamo la tecnica con Alessandra Marbella
Regole della composizione floreale:
storiche, contemporanee, personali
sabato 28 aprile e sabato 5 maggio 2018, ore 16.30
a cura delle Volontarie del servizio Civile Nazionale
Visite guidate
Caccia al tesoro floreale
martedì 24 aprile e mercoledì 2 maggio 2018, ore 15.30
Percorso di visita interattiva, mirata all’attenta osservazione delle decorazioni che impreziosiscono le sale diPalazzo Spinolae ad un maggior coinvolgimento dei piccoli visitatori, ai quali verrà chiesto di scovare tutti i dettagli floreali presenti all’interno del museo, riprodotti su tessere loro distribuite al momento dell’arrivo.
I fiori del fuoco
giovedì 26 aprile e giovedì 3 maggio 2018, ore 15.30
Percorso di visita rivolto ad un pubblico adulto e mirato a valorizzare le decorazioni floreali della collezione di ceramiche e porcellane conservate aPalazzo Spinola, fornendo precise informazioni sulle tecniche con le quali era possibile realizzarle.
Le erbe aromatiche nell’Ottocento:
uso quotidiano e usi medicinali
venerdì 27 aprile e venerdì 4 maggio 2018, ore 15.30
Visita incentrata sull’utilizzo di erbe aromatiche in diversi momenti della vita quotidiana nel corso dell’Ottocento, traendo spunto dalla presenza di una collezione di veilleuses e di numerosi vasi da farmacia di manifattura savonese. Approfondimento rivolto ad un pubblico adulto.
Il Servizio Dufour: tra scienza e cucina
sabato 28 aprile e sabato 5 maggio 2018, ore 15.30
Percorso incentrato tra l’analisi scientifica e la riproduzione artistica fruibile attraverso il prezioso servizio da tavola Dufour, esposto al quarto piano di Palazzo Spinola.
Rivolto ad un pubblico adulto, l’approfondimento si pone lo scopo di indagare erbari e tavole botaniche per comprendere gli spunti utilizzati per la realizzazione della decorazione di questi piatti.